Gli alunni della classe VR plesso “G.Paolo II” hanno realizzato un lapbook sulla civiltà romana. Il laboratorio effettuato, interdisciplinare con tecnologia, arte e italiano, ha entusiasmato i ragazzi che hanno lavorato con impegno e creatività.
06-05-2023
La classe VR del plesso G.Paolo II ha aderito al progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà “Azione contro la fame” e ha partecipato al laboratorio proposto dai referti del progetto. Questo ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti andando ad arricchire le loro competenze di Educazione civica, come richiesto dal Ministero dell’ Istruzione e del Merito.
Gli studenti e le studentesse della classe VR plesso “G.Paolo II”,in occasione delle festività pasquali, hanno realizzato con grande entusiasmo un laboratorio di decoupage interdisciplinare con arte e tecnologia
24-04-2023
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE-GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO- Focus sull’argomento “Inclusione” con la partecipazione della giornalista dott.ssa Alessia Perreca per la realizzazione dello “speciale del giornalino scolastico della classe” in vista dell’evento di Istituto-attività svolte dagli alunni della Sc.Primaria G.Falcone classe 4E
05-04-2023
LABORATORIO CREATIVO Le pecorelle di Pasqua attività svolte dagli alunni della Scuola Primaria G.Rodari, classe 2M
PROGETTO AVIS-Incontro con i volontari dell’ Avis e i ragazzi delle classi quinte dell’IC Ladispoli 1
29-03-2023
La classe VR del plesso “G.Paolo II” ha effettuato una visita guidata alla Necropoli della Banditaccia e al Museo Etrusco di Cerveteri vivendo un’esperienza unica nel suo genere sia sotto l’aspetto storico-paesaggistico che artistico. Gli studenti e le studentesse si sono poi cimentati in un fantastico laboratorio che li ha affascinati ed entusiasmati. Ognuno ha incollato delle tessere sul suo cartoncino con retina di forma quadrata e l’unione di tutti i loro quadrati ha permesso la realizzazione di un unico grande mosaico geometrico in bianco e nero che ora campeggia nell’aula a ricordare questa meravigliosa esperienza vissuta.
11-03-2023
All’interno del progetto Legalità d’Istituto, anche quest’anno, sono state promosse molte iniziative e attività il cui obiettivo principale è quello di contribuire alla crescita di un cittadino libero. Tra queste il progetto denominato “ Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla Formazione della cultura della Legalità” tenuto dai Carabinieri della Stazione di Ladispoli e aperto alle classi V della scuola Primaria e alle classi della scuola Secondaria di I grado. Il 27 febbraio e il 9 marzo, davanti ad una platea interessata e curiosa, si sono tenuti degli incontri formativi/informativi dove il Comandante della Stazione di Ladispoli, Luogotenente Umberto Polizzi e il Maresciallo Sara Venuti, hanno spiegato agli studenti e alle studentesse l’importanza di un’adesione profonda alla cultura delle regole e della legalità. I temi trattati, con video e filmati, sono stati il bullismo, la violenza di genere, il contrasto al consumo e alla diffusione di sostanze stupefacenti, i crimini informatici, i fenomeni di devianza giovanile, i vari generi di comportamenti antisociali e illegali. Gli incontri hanno riscosso profondo successo fra gli alunni che si sono sentiti coinvolti nel dibattito e sono intervenuti ponendo domande appropriate e consone agli argomenti trattati. I relatori hanno ribadito quanto sia fondamentale e indispensabile comprendere il valore e il significato profondo delle regole e di quel sistema di diritti e doveri che presiede al buon funzionamento di ogni organizzazione.Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per collaborare ad educare i giovani al rispetto e alla valorizzazione della persona, alla legalità e alla cittadinanza democratica, alle pari opportunità, responsabilizzandoli alla costruzione di relazioni positive, rispettose della dignità degli individui e della ricchezza di ciascuno
11-03-2023
CODING in 3C-Attività laboratoriale svolte dagli alunni della Scuola Primaria G.Falcone, classe 3C
03-03-2023
Gli Studenti e le studentesse della classe VR del plesso “G.Paolo II” hanno trasformato la loro aula in un’aula 2.0 con i loro device personali per un laboratorio interdisciplinare sulla civiltà romana realizzando dei power point sugli argomenti studiati. Anche in questa occasione hanno mostrato grande impegno, entusiasmo e voglia di mettersi alla prova utilizzando le conoscenze apprese in classe sui linguaggi multimediali.
03-03-2023
Nella classe VR plesso “G.Paolo II prosegue l’esperienza sull’utilizzo delle metodologie didattiche innovative con la flipped classroom e il cooperative learning soprattutto per la disciplina di geografia. Gli studenti e le studentesse hanno realizzato dei power point sulle regioni italiane e le hanno esposte alla classe. L’applicazione di queste nuove tecnologie e la didattica laboratoriale hanno permesso di far conseguire agli alunni gli obiettivi programmati con più entusiasmo e maggiore interattività.
03-03-2023
FESTA DI CARNEVALE-Scuola Primaria G.Paolo II classe 2R
24-02-2023
FESTA DI CARNEVALE-Scuola Primaria G.Falcone classe 4C
24-02-2023
Progetto Orto di Gianni-Attività svolte dagli alunni della Scuola Primaria, G.Rodari.
13-02-2023
“La giornata dei calzini spaiati 2023” attività didattica della Scuola Primaria, classe 2R, G.Paolo II
03-02-2023
“La giornata dei calzini spaiati 2023” attività didattica della Scuola Primaria, classe 2M, G.Rodari
03-02-2023
Giornata della memoria-attività interdisciplinare alunni Scuola primaria, classi 3R e 4 R, G.Paolo II
03-02-2023
Grande emozione, orgoglio e gioia ha pervaso gli studenti e le studentesse della classe VR, plesso “G.Paolo II”, alla vista della pubblicazione delle loro poesie metasemantiche nel libro “Arcobaleni” del poeta Antonio Filippelli
20-01-2023
Progetto legalità- Iniziativa “Un albero per il futuro” L’albero di Falcone. Sono stati piantati alberi e arbusti che costituiranno “Il grande bosco diffuso” previsto dal progetto nazionale. Hanno partecipato tutte le classi della scuola primaria del plesso G. Paolo II, le tre classi della secondaria del plesso Livatino corso C con la sez. F della scuola dell’infanzia, due classe della secondaria del plesso Falcone 1D e 1B; i ragazzi del plesso Livatino hanno svolto un lavoro ottimo di ricerca delle storie sulle vittime di mafia, al plesso G. Paolo è stato donato L’albero di Giovanni Falcone, una talea ottenuta dall’albero di Palermo.
09-01-2023
Laboratorio creativo-La classe 5R,plesso G.Paolo II, in occasione delle festività natalizie, ha realizzato con impegno ed entusiasmo un lavoretto natalizio prezioso quanto il materiale con cui è stato realizzato: immagini di Natale con lo sbalzo in rame. Lo sbalzo è uno dei più antichi procedimenti per la decorazione e rilievo dei metalli pregiati in lamine di vario spessore. Per realizzare il manufatto gli alunni hanno poggiato il lamierino sul feltro e hanno ricalcato i contorni delle sagome prescelte. Il solco del disegno poi è stato ripassato per riempire alcune zone del disegno stesso, fino ad ottenere il rilievo desiderato.Infine le sagome sono state incollate su un cartoncino ondulato. Attraverso la nuova tecnica appresa, i ragazzi hanno potenziato la concentrazione e la manualità fine.
18-12-2022
Progetto Il giardino di Gianni- Il frutteto si arricchisce di altri alberi: aranci, melograni, cachi, nespolo selvatico e giuggiolo
03-12-2022
Laboratorio Pyssla legati al coding-attività svolte dagli alunni della Scuola Primaria, G.Rodari, classe 2M
03-12-2022
Progetto Orto di Gianni-Attività svolte dagli alunni della Scuola Primaria, G.Rodari.
28-11-2022
Laboratorio di storia “I Popoli Italici”- Gli studenti della Scuola Primaria G.Paolo II, classe 5R, sono stati attivamente coinvolti nel processo di apprendimento, cercando di promuovere lo sviluppo delle competenze digitali in quanto, oltre alla spiegazione orale alla classe, hanno fatto visionare il power point creato da loro. Hanno lavorato a casa a piccoli gruppi e poi esposto in classe. Con questo tipo di attività si sviluppa in modo maggiore la loro autonomia e la capacità di lavorare con gli altri
28-11-2022
Progetto lettura dell’Istituto “Libriamoci 2022” la classe VR plesso “G.PaoloII” in visita alla Biblioteca Comunale per trascorrere un pò di tempo immersi nei libri. Gli alunni dotati di tesserina personale della Biblioteca, fin dalla classe I, hanno effettuato il prestito dei libri scelti
14-11-2022
Attività interdisciplinare svolta dalla classe VR per la creazione e realizzazione di un lapbook di ed.civica e geografia- classe 5R G.Paolo II
14-11-2022
Incontro con l’autore Antonio Filippelli per il percorso di scrittura creativa della classe VR: poesia metasemnatica “Il Lollolo”
14-11-2022
Laboratorio di storia- Simulazione “La bonifica di un terreno paludoso” attività didattiche per introdurre “Le civiltà dei fiumi degli alunni della Scuola Primaria G.Falcone, classe 4E
31-10-2022
Le zucche della 3C-Attività interdisciplinare (Italiano-Lingua inglese degli alunni della Scuola Primaria G.Falcone, classe 3C
31-10-2022
25 OTTOBRE ECLISSI SOLARE- Osservazione e attività didattiche degli alunni della Scuola Primaria G.Falcone, classe 4E
31-10-2022
Laboratorio di scienze- La società delle api: osservazione e attività didattiche degli alunni della Scuola Primaria G.Falcone, classe 4E
31-10-2022
Laboratori Caroana UNATC 2022 organizzati studenti Università di Bucarest- attività didattica svolta dagli alunni delle classi, Sc.Primaria, IVB_IVE_VB, plesso G.Falcone, coinvolte nel Progetto Lingua, Cultura e Civiltà Romena riconosciuto dal MINISTERO DELL’EDUCAZIONE NAZIONALE ROMANO in collaborazione col MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’ITALIA
01-10-2022
Laboratorio di scienze-Esperienze al microscopio: attività didattica degli alunni Sc.Primaria, classe VR, plesso G.Paolo II
22-10-2022